Teatro Ringhiera

*** In fondo l’aggiornamentoMartedì 14 marzo 2023, dalle ore 18 alle 20,  presso  la Sala Consiliare "W.Tobagi", Viale Tibaldi, 41 si terrà la seduta congiunta delle commissioni Urbanistica e Cultura per discutere dell'ordine del giorno: Presentazione del progetto di ristrutturazione e riqualificazione del Teatro Ringhiera, con

LEGGI

Il miracolo non c’è stato. Chi si aspettava dalla Commissione Cultura del Municipio 5 di ieri notizie riguardanti una accelerazione del percorso di riqualificazione del Teatro Ringhiera è rimasto deluso.Al netto degli elogi al lavoro che Atir ha svolto in questi anni e dell’importanza sociale dell’istituzione

LEGGI

Buone notizie per il Teatro Ringhiera, chiuso dal 2017, e per il centro civico di via Boifava.«La raccolta fondi con l'Artbonus - ha rivelato al nostro giornale l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi - ha permesso di raccogliere, grazie ai contributi di Intesa Sanpaolo e Fondazione

LEGGI

Euro 141.582.018,82 è l’ammontare dei contributi erogati nel 2020 da Fondazione Cariplo, a circa 1.300 soggetti, quasi tutti in Lombardia. Dal 1998 a oggi Fondazione Cariplo ha concesso contributi a fondo perduto a enti non profit per circa 150 milioni di euro ogni anno, distribuiti

LEGGI

Dopo il termine dei lavori di bonifica e stabilizzazione del Centro civico di via Boifava, l’apertura dell’Anagrafe e la prossima apertura degli uffici dei Servizi sociali e del Cam, altre buone notizie per il Ringhiera, che fanno sperare che il calvario iniziato nel 2017 sia

LEGGI

Da un post dell’assessore ai Lavori pubblici Marco Granelli:“Centro civico di via Boifava: aggiornamento lavori. Sono ultimati i lavori di bonifica dell'amianto al centro civico di via Boifava 17: è pervenuta infatti negli scorsi giorni la certificazione da parte di ATS del buon esito di

LEGGI

È iniziata la distribuzione delle consuete 20mila copie di Milanosud nei Municipi 4, 5 e 6. Apertura del giornale dedicata alla Giunta Sala in trasferta al Gratosoglio; seguono l’attacco di una lunga intervista sulla sicurezza all’assessora Carmela Rozza; gli strilli sulla chiusura a ottobre per

LEGGI

“La maggior parte della gente non capisce come altri possano soffiarsi il naso in un modo diverso dal loro”. Si apre con questa citazione tratta da Padri e figli di Ivan Turgenev, la presentazione al pubblico della commedia “Palloncini – Poteva essere scemo”, in scena

LEGGI

Siamo giunti al termine di questa quinta edizione del concorso Milanosud. I lavori sono terminati, le opere sono state valutate dalle giurie, resta solo da rivelare quali saranno i vincitori e festeggiare tutti insieme con un evento che non è una semplice premiazione ma una

LEGGI