video

Se non fosse una brutta storia di prevaricazione e giustizia spuntata, con la serata di ieri, la vicenda dell’occupazione del Giardino condiviso del Parco dell’Anello, regolarmente preso in affitto da Aler, potrebbe rientrare di diritto in una rassegna di Teatro dell’assurdo “Aspettando lo sgombero… compaiono

LEGGI

Venerdì 21 maggio, alle 2 del mattino, è arrivato finalmente il cessate il fuoco, che ha fermato l’ennesima guerra tra israeliani e palestinesi. Undici giorni di missili e bombe che hanno provocato la morte di oltre 200 persone innocenti, in prevalenza palestinesi. Un conflitto quello

LEGGI

Il documentario intervista è frutto di un lavoro di ricerca e video documentazione condotto da Luca Ciabarri, antropologo, e da me, Elena Bedei, documentarista, nell’estate del 2019 in uno Sprar di Milano sul fenomeno della migrazione somala come fenomeno sociale: Il Tahrib, che in arabo

LEGGI

Pubblichiamo il video di Andrea Narsi, 49 anni, attore. Una testimonianza registrata di getto: «Non l'ho scritta né preparata prima, mi è montata in testa mentre ero in ospedale - spiega Andrea -. L’ho fatto perché avevo bisogno di dare un senso a ciò che

LEGGI

Il Cammino dei parchi è un’infrastruttura di mobilità nascosta tra i parchi e i parterre verdi tra il Mu5 e il Mu6 , all’interno di un’area di 600 ettari, ricca di servizi pubblici e privati, cinema, teatri e biblioteche, fermate di mezzi pubblici, impianti sportivi,

LEGGI

 “Testimonianze dal mondo” sono interviste realizzate via web nei cinque continenti durante questi mesi di lockdown per l’emergenza da Covid 19.Un prezioso lavoro di ritratto audiovisivo che ci racconta di come ognuno sta vivendo lo sconvolgimento delle abitudini quotidiane, la personale paura e la capacità

LEGGI

14-21 settembre, Mostra e documentario Ololaha – Somalia 1974presso Biblioteca Il Quadrato di Baranzate.Somalia 1974: Bar Ama Baro era la parola d’ordine della straordinaria campagna di mobilitazione, Ololaha, condotta in tutto il paese per alfabetizzare la popolazione urbana, rurale e nomade, dopo aver inventato, qualche

LEGGI