Tari 2020: rinviata la tassa comunale sui rifiuti, prima scadenza al 15 settembre. Ecco le altre novità

No, non se ne sono dimenticati. Semplicemente tutti in comuni hanno fatto slittare di qualche mese la Tari, l'imposta comunale relativa alla raccolta e smaltimento dei rifiuti. A Milano la scadenza è stata posticipata a

No, non se ne sono dimenticati. Semplicemente tutti in comuni hanno fatto slittare di qualche mese la Tari, l’imposta comunale relativa alla raccolta e smaltimento dei rifiuti. A Milano la scadenza è stata posticipata a metà settembre. Così sono partiti solo da pochi giorni e a scaglioni gli avvisi di pagamento Tari 2020. Vengono inviati tramite posta ordinaria, Pec oppure tramite email  per chi ha sottoscritto la notifica via email in tempo utile; l’avviso è scaricabile anche dal Fascicolo del Cittadino dell’intestatario del pagamento, accessibile tramite SPID dal sito web di #ComuneMilanoL’importo indicato negli avvisi 2020 è calcolato sulle tariffe Tari in vigore nel 2019.  Eventuali conguagli verranno effettuati in seguito con l’ approvazione delle tariffe Tari 2020.

Qui le novità 2020:
Pagamento in 4 rate mensili a partire dal 15 settembre  (anche attraverso i servizi postali): 1ª rata: 15.09.2020; 2ª rata: 15.10.2020; 3ª rata: 16.11.2020; 4ª rata: 15.12.2020. Oppure pagamento in un’unica soluzione entro il  16.11.2020
• Importi TARI 2014/2019: i contribuenti che non li hanno ancora saldati troveranno la tabella riepilogativa con le indicazioni da seguire per regolarizzare la loro posizione.
Sospensione momentanea della posizione tributaria Tari per le attività commerciali rimaste chiuse causa Covid durante il periodo di lockdown. Gli avvisi saranno inviati dopo l’approvazione delle tariffe 2020 da parte del Consiglio comunale, per dare modo di applicare le riduzioni della quota variabile previste dagli strumenti legislativi (Delibera ARERA n. 158/2020).
• Imprese che non hanno sospeso l’attività durante nell’emergenza sanitaria. Come per le utenze domestiche,  l’importo indicato negli avvisi 2020 è calcolato sulle tariffe Tari in vigore nel 2019. L’importo effettivamente dovuto potrebbe variare con l’approvazione delle tariffe Tari 2020, eventuali conguagli verranno effettuati in seguito.
• Novità 2020 per gli studi professionali
A partire dal 1° gennaio 2020, gli studi professionali sono inseriti nella categoria tariffaria 12 per effetto della modifica introdotta dall’art. 58 quinques del Decreto Legge 124/2019, convertito in  Legge 157/2019.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO