Taxi: voucher per medici/infermieri, over 65 anni con fragilità, over 70, disabili 100%, donne dalle 21 alle 6
Come avevamo preannunciato, è partita un'altra iniziativa di #MilanoAiuta per fronteggiare l’emergenza sanitaria e le criticità dovute all’incremento del traffico. Il Comune ha deciso di ridurre il costo del trasporto in taxi attraverso buoni sconto per i residenti
Come avevamo preannunciato, è partita un’altra iniziativa di #MilanoAiuta per fronteggiare l’emergenza sanitaria e le criticità dovute all’incremento del traffico. Il Comune ha deciso di ridurre il costo del trasporto in taxi attraverso buoni sconto per i residenti di Milano che si trovano in particolari situazioni (vedi sotto). Per richiedere i voucher è necessario compilare un modulo online entro il 30 novembre 2020. Le richieste sono accolte in base all’ordine cronologico di presentazione delle domande e fino a esaurimento dei fondi disponibili (700 mila euro).
I voucher, utilizzabili per singola corsa, possono essere richiesti dai residenti di Milano che si trovano in una delle seguenti condizioni:
- tutte le persone sopra i 70 anni di età (10 euro a corsa)
- persone sopra i 65 anni con particolari fragilità (intero importo della corsa)
- persone con disabilità del 100% (10 euro a corsa)
- donne che hanno necessità di spostarsi nella fascia oraria notturna: dalle 21 alle 6 del mattino (10 euro a corsa)
- medici e infermieri degli ospedali cittadini, del San Raffaele e dell’Humanitas, unicamente per il tragitto casa/lavoro e viceversa (10 euro a corsa).
I voucher si possono utilizzare per un massimo di otto o dieci corse (in base alla categoria del richiedente) da effettuare nel periodo agosto-novembre. L’eventuale importo residuo della corsa, dopo lo sconto del voucher, deve essere pagato con carte di credito, di debito (bancomat) o prepagate intestate al soggetto che ha richiesto il voucher.
Gli over 65 in situazione di fragilità e i disabili con invalidità al 100% possono chiamare il numero telefonico 020202, che li metterà in contatto con l’ufficio che valuta il rilascio dei voucher.
Per tutti gli approfondimenti consulta l’avviso integrale