Tre bacheche vandalizzate al Parco del Ticinello: di chi sono le firme?

Ospitiamo la segnalazione e il rammarico del Comitato  Parco del Ticinello "Ringraziamo il Centro culturale Conca Fallata per la segnalazione di quest'episodio di somma inciviltà. Speriamo che sia possibile ripristinare al più presto le bacheche, sono un

Ospitiamo la segnalazione e il rammarico del Comitato  Parco del Ticinello “Ringraziamo il Centro culturale Conca Fallata per la segnalazione di quest’episodio di somma inciviltà. Speriamo che sia possibile ripristinare al più presto le bacheche, sono un importante strumento di conoscenza del Parco Agricolo Ticinello. Auguriamo infine all’autore (o autori) di questo gesto di rendersi conto che esistono modi più intelligenti di segnalare la propria presenza al mondo… gesti più belli, più significativi che non imbrattare qualcosa che è di tutti, quindi anche suo. Se non lo capisce, non è soltanto un problema di educazione, ma anche di intelligenza…”

Le bellissime bacheche erano state installate giusto un anno fa, a fine dicembre 2019, dopo tanta attesa e qualche piccolo ostacolo, da  FaunaViva. È un associazione senza scopo di lucro che persegue finalità di tutela e valorizzazione della natura e dell’ambiente attraverso la ricerca naturalistica ed ecologica e attività didattiche e divulgative.
L’installazione fa parte del  progetto “Milano Città di Campagna – La Valle del Ticinello”, proposto dal Comune di Milano, in collaborazione con Città Metropolitana, Associazione Parco del Ticinello e FaunaViva, con il supporto di LifeGate e il cofinanziamento di Fondazione Cariplo.
Il naturalista  Fabrizio Reginato, di FaunaViva e responsabile del progetto con Paolo Bonazzi, aveva monitorato le specie faunistiche indicatrici delle diverse caratteristiche ecologiche: Uccelli, Anfibi, Lepidotteri, Ropaloceri (farfalle diurne) e Odonati (libellule). ??????Inoltre aveva realizzato diverso materiale informativo, tra cui le bacheche collocate agli accessi e lungo i percorsi del parco.
A gennaio  aveva guidato una passeggiata perlustrativa alla quale aveva partecipato  un centinaio di cittadini.

L’episodio di vandalismo, ora denunciato alle autorità,  è un torto fatto contro i cittadini stessi e l’associazione. Chiediamo a tutti di cercare di scoprire di chi siano le orribili firme  poste su ben tre bellissime bacheche affinché si possa richiedere ai responsabili l’aiuto concreto a ripulirle.
A tutti i cittadini un augurio speciale a chi continuerà a visitare il parco alla scoperta della natura e delle bacheche nelle festività natalizie.

 

 

 
 

Giornalista per caso… dal 1992, per una congenita passione per la fotografia. Dalle foto ai testi il passo è breve: da riviste di viaggio e sportive ai più quotati femminili e quotidiani nazionali sui temi del mondo del lavoro. Ho progettato e gestito newsletter di palestre e centri fitness. Ora faccio parte degli intrepidi inviati di Milanosud.

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO