Uffici flessibili: i principali vantaggi
Oggi sempre più aziende hanno deciso di adottare un approccio ibrido, che consiste nell’utilizzo di uffici flessibili: ecco principali vantaggi.Al fine di impedire ai lavoratori di prendere i mezzi di trasporto pubblici, ma garantendogli l’accesso
Oggi sempre più aziende hanno deciso di adottare un approccio ibrido, che consiste nell’utilizzo di uffici flessibili: ecco principali vantaggi.
Al fine di impedire ai lavoratori di prendere i mezzi di trasporto pubblici, ma garantendogli l’accesso in un ambiente e agli strumenti giusti per essere produttivi, si stanno rivolgendo ai Coworking, che affittano sia spazi di lavoro che uffici condivisi e flessibili.
A questi si aggiungono tantissimi servizi all inclusive come aria condizionata, segreteria, pulizie e connessione internet ad alta velocità.
Chi utilizza questa tipologia di spazi?
Uno dei motivi principali per cui le organizzazioni scelgono di affittare questa tipologia di uffici è fornire a tutti i dipendenti l’accesso all’ambiente, agli strumenti e alle risorse più adatte per svolgere con successo il proprio lavoro.
In particolare:
- ai lavoratori da remoto e flessibili che non hanno bisogno di entrare nella sede principale ogni giorno,
- ai dipendenti da utilizzare temporaneamente o che lavorano su progetti a lungo o breve termine in un luogo diverso da quello in cui si trova la sede dell’azienda.
I vantaggi principali degli uffici flessibili
Si presentano come una soluzione alle esigenze di flessibilità, connessione e raggiungibilità.
Alcuni dei vantaggi principali di questi spazi riguardano:
- l’accesso ai dipendenti in un ambiente di lavoro favorevole alla produttività;
- l’efficienza in termini di costi e la professionalità di un ambiente business;
- possono aiutare le organizzazioni nell’attrarre e fidelizzare i talenti;
- possono aumentare il coinvolgimento dei dipendenti e la diffusione della cultura aziendale, soprattutto per le imprese con gruppi distribuiti.
Il noleggio di uffici condivisi riduce l’investimento di capitale e consente una maggiore flessibilità per un paio di motivi:
- le organizzazioni hanno la possibilità di disdire il contratto molto più velocemente;
- il modello degli uffici flessibili a noleggio consente alle organizzazioni di espandere o contrarre i propri uffici secondo necessità.
Perché sono diventati così popolari?
A causa della pandemia, le aziende hanno preferito opzioni di lavoro flessibili o con termini di locazione più brevi. Molte organizzazioni poi sono state costrette a far lavorare i propri dipendenti da remoto, meglio se in strutture come i Coworking, anche per questioni di salute e sicurezza. Il distanziamento fisico è ancora fondamentale e gli uffici flessibili possono aiutare le organizzazioni a diminuire la densità dei lavoratori nelle proprie strutture, rispettando le norme di distanziamento e semplificando le operazioni di sanificazione richieste.
Hai mai pensato di spostare la tua attività in un ufficio flessibile?
In collaborazione con inCOWORK