Via Ascanio Sforza, dal 30 giugno torna l’isola pedonale

Torna anche quest’anno - dal 30 giugno al 31 ottobre - durante le ore serali e nei fine settimana l’isola pedonale in via Ascanio Sforza, nel tratto tra via Scoglio di Quarto e via Conchetta.

Torna anche quest’anno – dal 30 giugno al 31 ottobre – durante le ore serali e nei fine settimana l’isola pedonale in via Ascanio Sforza, nel tratto tra via Scoglio di Quarto e via Conchetta. Il divieto di transito è attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 20 alle 2 del giorno successivo, il venerdì e il sabato dalle ore 19 alle 3 del giorno successivo e la domenica dalle ore 19 alle 2 del lunedì successivo. Per garantire un’adeguata compensazione alle esigenze di mobilità dei residenti delle vie limitrofe, nelle stesse fasce orarie saranno istituite Zone a Traffico Limitato temporanee in via Scoglio di Quarto, corso Manusardi, via Bettinelli e via Lagrange.

L’accesso alla Ztl sarà comunque garantito ai veicoli dei residenti e domiciliati nelle vie interessate dal provvedimento in possesso del permesso rilasciato dal comando di Zona 5, mentre l’accesso all’area pedonale sarà garantito ai soli veicoli diretti a proprietà il cui accesso implichi la necessità di transitare nell’area pedonale stessa. Potranno transitare in entrambe le aree anche velocipedi, mezzi di soccorso e polizia, i veicoli di supporto a manifestazioni o eventi, quelli che devono svolgere servizi essenziali nell’area pedonale (previa autorizzazione della Polizia Locale) e i mezzi degli addetti alla pulizia stradale.

Intanto un Comitato di residenti ha inviato una lettera al sindaco Giuseppe Sala e agli assessori Pierfrancesco Maran e Marco Granelli e avviato una petizione online, in cui chiede la “Pedonalizzazione permanente del primo tratto di via Ascanio Sforza (fino a via Darwin) e l’avvio contestuale delle procedure per la riqualificazione di entrambe le sponde del primo tratto del Naviglio Pavese” (nella immagine il rendering della proposta di riqualificazione).

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO