WorldFoodDay2022, Giornata Mondiale dell’Alimentazione: l’accesso alle materie prime sempre più a dura prova

Oggi è la Giornata Mondiale dell'Alimentazione 2022, dedicata all'importanza dell'accesso al cibo e a un'alimentazione sana e sostenibile. "Secondo la FAO  (Food and Agriculture Organization of the United Nations), anche nel 2022, la produzione di cibo

Oggi è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2022, dedicata all’importanza dell’accesso al cibo e a un’alimentazione sana e sostenibile.
“Secondo la FAO  (Food and Agriculture Organization of the United Nations), anche nel 2022, la produzione di cibo e l’accesso alle materie prime sono state messe a dura prova dal perdurare della pandemia, dalla presenza di conflitti, e di un clima sempre più caldo che ha effetti sulla disponibilità di acque per usi agricoli e produttivi. A questi si  aggiungono i prezzi in ascesa e, a livello mondiale, le disuguaglianze e tensioni internazionali. Elementi e fattori che hanno ripercussioni sulla sicurezza alimentare delle comunità dell’intero Pianeta”.

Ce lo rammenta Anna Scavuzzo, Vicesindaco e assessore alla Sicurezza con delega al coordinamento della Food Policy Milano: la politica alimentare del Comune di Milano nata con l’obiettivo di promuovere stili alimentari sani, accessibili a tutti, equi e sostenibili.

Uno dei progetti, fra i tanti messi già in atto, sono gli Hub di Quartiere contro lo spreco alimentare, di cui un quarto è in arrivo nel Municipio 4 e che “per il futuro vorrei estendere a tutta Milano, calando ogni Hub nel quartiere che lo accoglie”, aggiunge Anna Scavuzzo, per cinque anni assessore all’Istruzione.

 La finalità  è agire e promuovere politiche alimentari eque sostenibili e inclusive che favoriscano l’accesso regolare a quantità sufficienti di alimenti nutrienti.

“Ogni gesto fa la differenza”. Il Comune di Milano, attraverso la sua Food Policy Milano, promuove in particolare nelle scuole azioni di sensibilizzazione ed educazione che puntano a rendere più consapevoli bambini e famiglie sul valore del cibo e sulla necessità di non sprecarlo e allo stesso lavora per rendere i menù sempre più sani e sostenibili, grazie all’impegno quotidiano con Milano Ristorazione.

 

 

Recensioni
NESSUN COMMENTO

SCRIVI UN COMMENTO